top of page

Corso base di aerografo

La Forza del colore
 
Docente: Giampiero Abate
16 e 17 Aprile 2016
Giorno: Sab e Dom
orario: 9-18
Il corso è una full-immersion di due giorni
dalle 9 alle 18 con una breve pausa pranzo.
 
​In collaborazione con l'associazione Arts in Rome
 

Con il Corso base di aerografia si potranno conoscere non solo le tecniche, ma anche gli strumenti e le loro specifiche, si studieranno le teorie artistiche e le applicazioni pratiche, attraverso la realizzazione dei primi esercizi fino alle figure complesse. Alla fine di questo processo l'allievo sarà in grado di proseguire autonomamente nella realizzazione di artwork di qualsiasi genere.

La finalità del corso è di imparare le nozioni base per l'uso dell'aerografo e dei suoi strumenti o di correggere delle impostazioni non propriamente corrette. Alla fine del corso, l'allievo sarà in grado di usare l'aerografo e gestirlo nei problemi che possono presentarsi, oltre che assimilare le tecniche di sfumatura e campitura, e qualche introduzione sugli "effetti speciali".


Non sono richieste competenze particolari. Tutte le attrezzature necessarie allo svolgimento del corso (compressori, aerografi, accessori, colori, ecc.) sono messi a disposizione dall'Associazione.

 

Il corso è a numero chiuso e prevede un numero minimo di 4 partecipanti, fino ad un massimo di 6. Richieste superiori alla disponibilità corrente saranno posticipate a una data successiva da concordare.

Il corso comprende l'utilizzo delle attrezzature,l'assistenza post-corso dell'insegnante via internet e telefonica alle attrezzature e ai lavori fatti in seguito, con loro valutazione e correzione. 

 

 

Il programma


 -Test attitudinale individuale;
 -Introduzione alle caratteristiche e potenzialità dell'aerografo: i campi di applicazione, i media, i supporti;
 - Tipologie di aerografi e manutenzione: smontaggio delle parti per la pulizia ordinaria;
 - Tipologie di compressori e manutenzione;
 - Nozioni di disegno e teoria dei colori

 - La tecnica base e gli errori più comuni;

 - Esercizi: punti e linee / ruota dei colori / onde e spirali; 

 - Le maschere e la loro importanza con i diversi tipi di maschere: fisse, mobili, liquide; 

 - Cenni sulle ombre: proprie e riflesse, sulla luce naturale ed artificiale, diretta e riflessa;

 - Realizzazione dell’illustrazione “Colored Pencils”, applicando in pratica gli esercizi svolti in precedenza.

E' previsto il rilascio attestato di partecipazione.


I punti riassunti in questo programma sono indicativi e possono variare di volta in volta secondo la velocità di apprendimento degli allievi e del tempo a disposizione. Tutti i lavori e gli esercizi realizzati durante il corso restano di proprietà degli allievi.
 

richiedi informazioni su questo corso

Evviva! Messaggio ricevuto.

Sede:

All'interno del Parco Medi a Marino.

Ingresso da Via vecchia di Grottaferrata, altezza civico 16b

bottom of page