Docente: Francesco Bono
Inizio corso: Maggio 2016
Giorno: Domenica
Orario: 15-17 o 17-19
Incontri: 5 da 2 ore
Stiamo raccogliendo le adesioni al corso, proponiamo le due fasce orarie 15-17, 17-19 ma sarà scelto l'orario definitivo in base alle esigenze degli interessati
Le lezioni sono finalizzate al restauro di un manufatto in legno di piccole proporzioni che potrà essere scelto e portato dal corsista.
Verranno affrontate le tecniche di sverniciatura, ripristino delle parti mancanti, trattamenti del legno e finitura.
MODALITA’ E DURATA DEL CORSO
Il corso si svolgerà in 5 lezioni di gruppo, di circa 2 ore ciascuna, la sequenzialità delle fasi lavorative comporta una frequenza continua.
Tutti i materiali e i prodotti necessari, atossici e senza solventi, saranno forniti in uso ai partecipanti.
Corso di restauro del mobile in legno
richiedi informazioni su questo corso
![]() 20160224_081304_edited |
---|
FASI DI LAVORO
1-Presentazione del lavoro e descrizione dei materiali in uso;
Brevi cenni sulle caratteristiche dei legni;
2-Intervento sul manufatto: analisi del supporto, eventuale sverniciatura, stuccatura e ricostruzione delle varie parti;
3-Le tinte: scala cromatica, varie tipologie di colorazione;
4-Vernici, tipologie, scelta e applicazione della prima mano;
5-Carteggiatura e finitura del supporto.